FAQ - Le domande più frequenti
Qual è secondo te il ruolo di un fotografo di matrimonio?
Catturare emozioni e momenti autentici, trasformandoli in immagini che resteranno per sempre ricordi indelebili. Tra vent’anni, saranno i sorrisi sinceri, gli abbracci spontanei e le lacrime di gioia a riportarvi a quel giorno, più che le pose forzate davanti alla fotocamera.
Come descrivi il tuo stile fotografico?
Mi considero un fotografo documentarista: racconto la giornata senza stravolgerla, lasciando che le cose accadano naturalmente. Presto attenzione ai piccoli gesti e alle emozioni vere, quelle piccole e grandi interazioni che ci rendono esseri umani. Allo stesso tempo, curo la composizione e l’uso sapiente della luce naturale per dare un tocco artistico alle immagini.
Possiamo avere anche foto in posa?
Certo! Non sono il cuore del mio lavoro, ma se lo desiderate potremo dedicare un momento a scatti più classici. Accanto a questi, non mancheranno fotografie spontanee che racconteranno i vostri sorrisi, la vostra complicità e le vostre emozioni più vere.
Possiamo avere foto prima del matrimonio?
Assolutamente sì, e lo consiglio: è un ottimo modo per conoscerci in anticipo e farvi sentire a vostro agio, oltre ad avere qualche foto più “casual” durante una passeggiata al tramonto. Se però non vi interessa, niente paura: durante i preparativi saprò creare un’atmosfera rilassata e naturale che vi accompagnerà durante tutta la giornata.
Quante foto scatti durante il matrimonio?
Abbastanza per raccontare l’intera giornata. In media consegno tra 500 e 600 foto post-prodotte. Non sarò un fotografo invadente che vi riempie di click in ogni istante intimo. Sono un grande osservatore, sarò sempre pronto a catturare i momenti più importanti e le emozioni che li circondano.
Dopo quanto tempo riceveremo le nostre foto?
Entro una settimana riceverete già una selezione di circa 50 foto in anteprima, per rivivere subito i momenti più intensi e condividerli coi vostri cari. L’intero servizio sarà pronto entro tre mesi, spesso anche prima.
Lavori da solo o in team?
Dipende dal tipo di matrimonio: per eventi più piccoli lavoro da solo, per quelli più grandi consiglio la presenza di un secondo fotografo. Collaboro con colleghi di fiducia che condividono il mio approccio.
Che attrezzatura fotografica usi?
Fotocamere mirrorless professionali con lenti luminose e doppia memoria di backup. Canon, Fujifilm, Sony, Nikon… tutte in grado di scatti tecnicamente spettacolari: ciò che importa è lo sguardo e la capacità di raccontare.
Puoi preparare un album con le foto?
Certamente, di diverso tipo e stile. Di questo ne parleremo a voce.
Offri servizi extra?
Sì, ma anche di questo parliamone a voce: posso accontentare la maggior parte delle richieste, ma il mio focus resta sempre lo stesso — permettere agli sposi di godersi la festa, programmando il necessario e disturbando il meno possibile.