



EDIZIONE STANDARD
EDIZIONE SPECIALE
Lezione 8.3: Cambio colore occhi
Cap.1 I primi passi
1.0 - Introduzione
1.1 - Consigli per iniziare
1.2 - I formati file
1.3 - Photoshop e fotografia digitale
1.4 - L’interfaccia di Photoshop
Cap.2 Regolazioni base
2.1 - La dimensione immagine
2.2 - La dimensione quadro
2.3 - La taglierina
2.4 - La storia
2.5 - Istogramma
2.6 - I valori tonali
2.7 - Le curve
2.8 - Correzione in pratica
Cap.3 Il colore
3.1 - Teoria colore RGB
3.2 - Modificare i colori
3.3 - Bilanciamento colore
3.4 - Pennello e selezione colori
Cap.4 Le selezioni
4.1 - Selezioni - Le basi
4.2 - Opzioni per selezioni
4.3 - Lo strumento Lazo
4.4 - La bacchetta magica
4.5 - Selezione rapida
Cap.5 Livelli e maschere
5.1 - I livelli di regolazione
5.2 - Le maschere
5.3 - I livelli immagine
5.4 - Scontornare una fotografia
5.5 - Livelli in pratica
Cap.6 Nitidezza e disturbo
6.1 - La maschera di contrasto
6.2 - La riduzione disturbo
6.3 - Riduzione polvere e graffi
6.4 - Nitidezza avanzata
Cap.7 Correzione difetti ed imperfezioni
7.1 - Strumenti correttivi
7.2 - Correzione imperfezioni pelle
7.3 - Strumento toppa
7.4 - Sposta in base al contenuto
Cap.8 Fotoritocco su ritratti
8.1 - Pulizia viso
8.2 - Intensificazione labbra
8.3 - Cambio colore occhi
8.4 - Pelle liscia
8.5 - Nitidezza ritratto
Cap.9 Monocromatico e colorizzazione
9.1 - Conversione monocromatica base
9.2 - Conversione monocromatica avanzata
9.3 - La colorizzazione
Cap.10 Creatività ed effetti speciali
10.1 - Galleria sfocatura
10.2 - Sfocatura scostamento inclinazione
10.3 - Filtro fluidifica
10.4 - Distorsione marionetta
10.5 - Photomerge
10.6 - Ombre e luci
10.7 - Contrasto e dettaglio
Cap.11 Camera RAW
11.1 - Introduzione a Camera RAW
11.2 - Il bilanciamento del bianco
11.3 - Ritaglio e rotazione
11.4 - Le regolazioni base
11.5 - Rumore e dettaglio
11.6 - Monocromatico e colorizzazione
11.7 - Correzione immagine
11.8 - Correzione imperfezioni
11.9 - Effetti creativi
11.10 - Predefiniti ed istantanee